Augusta, 5° concorso fotografico “Emanuela Tringali” pro Airc. Si avvicina la cerimonia conclusiva
AUGUSTA – Ultimi giorni per inviare i propri scatti alla 5ª edizione del concorso fotografico dedicato alla compianta augustana Emanuela Tringali e finalizzato alla raccolta fondi in favore della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro.
Il concorso era stato presentato lo scorso 10 ottobre in un noto locale cittadino, mentre la cerimonia conclusiva, con proiezione e premiazione degli scatti, si svolgerà come da tradizione nel salone del Circolo Unione, messo a disposizione dalla presidente Gaetanella Bruno, sabato 23 novembre alle 17,30. “Civiltà contadina e metropolitana tra vecchio e nuovo” è il titolo annunciato dalla referente della delegazione Airc di Augusta, Sabrina Toscano, per un’edizione che ha per hashtag #loscattochenonce.
L’iniziativa è patrocinata ancora una volta dal Dipartimento di agricoltura, alimentazione e ambiente (Di3a) dell’Università degli studi di Catania, dal Rotary club di Augusta e dall’Ordine dei tecnologi alimentari di Sicilia e Sardegna (Otass), quest’anno con il contributo della cementeria Buzzi Unicem, della Banca agricola popolare di Ragusa (Bapr), nonché dei consiglieri comunali Biagio Tribulato e Angelo Pasqua.
Novità di questa edizione, il coinvolgimento dell’associazione studentesca universitaria “Arcadia” di Catania, presente in diversi dipartimenti dell’ateneo catanese, che in queste settimane vi ha organizzato alcuni banchetti per la promozione del concorso.
Il concorso è aperto a tutti e prevede un contributo volontario di 5 euro che verrà destinato interamente alla Fondazione Airc. Grazie alla passata edizione, furono raccolti e devoluti alla ricerca circa 2.500 euro. È possibile partecipare contattando la delegazione Airc di Augusta e chiedendo le informazioni per l’invio telematico dello scatto entro la giornata di domenica 10 novembre.
“Vorrei che i concorrenti esplorino la civiltà contadina, quella dei campi, dove c’è la modernità del vecchio. Comunque metteteci il cuore nello scatto che farete“, è l’invito espresso da Sabrina Toscano.
Nessun componente della delegazione cittadina Airc farà parte della giuria di questa edizione, che invece vedrà: Angelo Messina, consigliere regionale Airc; i professori ordinari del Di3a di Catania Salvatore Cosentino, Biagio Pecorino, i professori associati Giuseppe Muratore, Salvatore Bordonaro e il già professore ordinario Giovanna Tomaselli; Salvatore Riera, marito della compianta Emanuela Tringali; Piero Castro, vicepresidente del Circolo Unione di Augusta; Concetto Lombardo, past governatore distrettuale del Rotary; Domenico Garsia, direttore di filiale Bapr.
In occasione della presentazione del concorso, al tavolo dei relatori (nella foto di copertina), oltre a Toscano e Castro, c’erano Giuseppe Tringali, presidente del Rotary club di Augusta, Loredana Martini, in rappresentanza della Buzzi Unicem e il giovane Alessandro Todero, in rappresentanza dell’associazione “Arcadia” presieduta da Gabriele Monterosso.