Augusta, concluso l’intenso Venerdì santo si attende la processione del Cristo risorto


AUGUSTA – Emozioni e partecipazione popolare tra la lunga notte del Giovedì santo, con il tradizionale rito “da’ Trumma“, e le due processioni del Cristo morto nel Venerdì santo, quella mattutina a cura della confraternita di San Giuseppe e quella liturgica della sera a cura della confraternita dell’Immacolata.
Si è ripetuto, ancora una volta, il commovente incontro tra la vara in cui è adagiata la statua seicentesca di Gesù dopo la crocifissione, proveniente dalla suggestiva “scisa a cruci” in piazza delle Grazie, con il simulacro dell’Addolorata, proveniente dalla chiesa di San Francesco di Paola, i quali hanno quindi percorso insieme le vie dell’Isola fino a sera tarda (vedi foto di copertina).
Il Sabato santo nelle chiese parrocchiali cittadine è dedicato alla solenne Veglia pasquale, ogni chiesa con il proprio programma, che prevede anche la santa messa domenicale secondo orario festivo. I fedeli si preparano così alla Pasqua di resurrezione.
La solenne celebrazione eucaristica della domenica di Pasqua in chiesa Madre sarà officiata alle ore 11, presieduta dal neo arciprete don Alfio Scapellato, di recente nomina arcivescovile dopo un triennio da amministratore parrocchiale.
Al termine, in piazza Duomo, si svolgerà la processione del Cristo risorto a cura delle confraternite cittadine.